Il corso di Arrangiamento e Produzione di Andrea Pellegrini ha l’obiettivo di mettere a fuoco argomenti come l’analisi della composizione e della stesura di un’idea musicale, lo sviluppo sonoro (ovvero dare un’impronta sonora definita partendo dalla composizione iniziale), la scelta e l’uso corretto delle parti e degli strumenti all’interno del brano (con particolare attenzione per le parti vocali), accenni di spettro/sonoro/dinamico/fonia ad uso del musicista (rendersi quindi consapevoli del range di frequenze in cui i singoli strumenti operano), la pre-produzione, come si fa e perchè è fondamentale.
ARRANGIAMENTO E PRODUZIONE

COSA IMPARI
Il processo che avviene tra la composizione di un brano e la sua realizzazione, un passaggio fondamentale per la buona riuscita di una traccia

REQUISITI MINIMI
Il corso di Arrangiamento e Produzione di Andrea Pellegirni è aperto a chiunque non richiedendo requisiti particolari di conoscenza musicale

CLASSI E AULE
Il corso ha un numero limitato di posti, e si svolge nella regia e sala ripresa dello studio. Il corso è frequentabile anche in streaming con Zoom

Andrea Pellegrini
DOCENTE CORSO DI ARRANGIAMENTO E PRODUZIONE E TECNICO LIVE
Il docente del corso di Arrangiamento e Produzione Andrea Pellegrini è laureato in Ingegneria del Suono presso il Westminster College di Londra, svolge svariate attività studio e live di stampo internazionale (Elio e le Storie Tese, Gavin Harrison, Adrian Belew, Gizmodrome e molti altri). E’ uno dei tecnici del suono più specializzati nel suono della batteria, ed è conoscitore appassionato di strumenti a tastiera di qualsiasi natura
Frequentare la School significa immergersi nel mondo della musica, degli artisti che si confrontano con il personale dell’etichetta, dei clienti dello studio e i musicisti che provano nelle sale live
Siamo felici della nostra realtà: il primo passo per chi si avvicina alla School è fissare un incontro conoscitivo (dal vivo, con Whatsapp o Skype), per presentare la struttura e individuare il percorso didattico più adatto
A dimostrazione della nostra fiducia in una formazione concreta, l’allievo riceve a fine del proprio percorso un attestato personalizzato e tracciabile con il quale Labella è referente per l’allievo nel mondo del lavoro







I DOCENTI DELLA SCHOOL
Il corpo docente di Labella School è composto da professionisti con anni di attività alle spalle, e una posizione attiva nella scena lavorativa attuale. Oltre ai docenti base prevediamo l’inserimento nei programmi di ospiti extra per lezioni aggiuntive di prestigio

CORSISTI CHE LAVORANO
I nostri corsisti lavorano! Guarda nella sezione Perché Labella School una lista dei professionisti che hanno frequentato in passato i nostri corsi e che ci rendono orgogliosi della nostra attività didattica

NEWS DAL MONDO LABELLA
Scopri nella pagina delle News tutti gli aggiornamenti di Labella School, le cose successe e quelle che stanno per succedere, oltre alle misure precauzionali adottate per far fronte all’emergenza Covid