CORSI PROFESSIONALI
Il corso si svolge negli spazi dello studio di registrazione, e fornisce le conoscenze di base per il sound engineer, con prove pratiche di registrazione e mixaggio. Analizziamo i tipo di cavi e di segnali, gli strumenti che si utilizzano in studio (schede audio, microfoni, preamplificatori, compressori, mixer digitali ed analogici, sommatori) e le modalità con cui si svolge il lavoro di produzione in un contesto professionale, applicabile anche a situazioni di home recording. Alla fine del corso è possibile assistere ai lavori in corso o partecipare attivamente a sessioni di produzione

FINALITA'
Caratteristiche del suono,
come si usano cavi e connettori,
cosa è una scheda audio
e cos'è un convertitore
REQUISITI
Il corso non richiede nessun requisito
tecnico in particolare, a parte la
conoscenza di base dell’uso
del computer e la curiosità
ARGOMENTI
Tipi e posizionamenti dei microfoni,
editing di sync e di intonazione,
processori ed effetti,
mixer analogico e digitale
CLASSI
Il corso ha un numero limitato
di posti, e si svolge nella regia
e sala ripresa dello studio
e nell’aula live
INFO
DETTAGLI DEL CORSO
ISCRIZIONE
ISCRIVITI AL CORSO
STAFF