
Tre incontri, tre situazioni, quattro chiacchiere.. I gioveDISCORSI nascono per portare ai nostri corsisti e al pubblico le esperienze di alcuni artisti e addetti ai lavori che si distinguono per la qualità della loro produzione di musica in studio e nel live.
A Aprile in studio, in collaborazione con Locusta Booking: giovedì 7 alle 21 Emma Nolde, giovanissima ma già incredibilmente esperta parlerà insieme ai nostri tecnici del suo approccio al lavoro, e del suo rapporto con produttori, sound engineers. Il 21 è il turno del Maestro Pellegrini, che tra il suo progetto discografico personale e il ruolo di performer come membro degli Zen Circus ci spiegherà qualcosa di più su quello che succede tra la nascita di un’idea musicale e la sua realizzazione.
L’ultimo sarà invece un incontro particolare al MMAB di Montelupo Fiorentino: il 7 Giugno alle 21 avremo infatti l’onore di concludere la nostra rassegna con Rodolfo Bianchi, per tutti Foffo. E’ notizia fresca la pubblicazione di un libro che parla della sua esperienza di fonico e produttore, dalla RCA degli anni ’70/’80 al suo ruolo nei live di Elio e le Storie Tese, e non volevamo perderci l’occasione di averlo con noi, insieme a tutte le persone che lo conoscono e lo stimano. Il libro ha la prefazione di Renato Zero e la postfazione di Elio
Vuoi partecipare? Prenota il tuo posto qui sotto, ti aspettiamo! Fino ad esaurimento posti
Nell’incontro che si terrà al Mmab di Montelupo Fiorentino il 7 Giugno alle ore 21, parleremo della pubblicazione del libro autobiografico “Storie di straordinaria fonia”, scritto insieme a Francesca Gaudenzi e Duccio Pasqua (Bertoni Editore), che sarà presentato al Salone del Libro di Torino edizione 2022. Nella nostra chiacchierata ripercorreremo insieme a Foffo le fasi salienti della sua carriera, e gli aneddoti che la legano inevitabilmente alla storia della RCA e del cantautorato italiano
Rodolfo Bianchi, per gli amici “Foffo”, ingegnere del suono, produttore musicale, sassofonista, inizia la sua attività in RCA come assistente nel 1972. Nel corso della sua carriera ha lavorato come musicista e produttore musicale alle produzioni più importanti della RCA (Luis Bacalov, Claudio Baglioni, Rino Gaetano, Renato Zero, Anna Ora, Lucio Dalla). Dagli anni ’80 lavora come ingegnere del suono nei tour di Claudio Baglioni, Gianni Morandi. Segue da ormai vari decenni i live degli Elio e le storie tese.